|
GRANDI PRESTAZIONI CON STILE SPORTIVO |
|
|
CARATTERISTICHE
- Il Victory XL 130 è uno scooter al tempo stesso sportivo ed elegante
- Motore da 15 Km/h
- Ruote maggiorate
- Sistema di illuminazione ad alta visibilità sia anteriore che posteriore
- Manubrio ergonomico con appoggio per i polsi
- Cestino portaoggetti e specchietto retrovisore di serie
- Freni anteriori a disco
- Agganci ferma-scooter per il trasporto in auto
- Sistema di smontaggio rapido
- Disponibile nei colori Rosso Mela Candita e Nero Onice
|
|
|

Rosso Mela Candita
|

Nero Onice
|
|
|
Portata Massima |
159 Kg |
Velocità Massima (1) |
Fino a 15 Km/h |
Altezza da terra (2) |
9 cm (semiasse) |
Raggio di sterzata |
170 cm |
Lunghezza (2) |
135 cm |
Larghezza (2) |
64 cm |
Ruote anteriori |
10 cm x 33 cm |
Ruote posteriori |
10 cm x 33 cm |
Sedile-pediera |
46 cm |
Sedile-Terra |
63 cm - 67 cm |
Ammortizzatori |
Anteriori e Posteriori |
Autonomia (1,4) |
Fino a 22 Km con batterie da 50 Ah (di serie) |
Peso Totale Senza Batterie |
95 Kg |
Pezzo più pesante (parte frontale) |
43 Kg |
Seduta di serie |
Tipo: Inclinazione schienale regolabile e poggiatesta Peso: 23 Kg Materiale: Vinile Dimensioni: 46 cm (largh.) 46 cm (prof.) |
Trazione |
Posteriore, mono motore con differenziale |
Sistema frenante |
Elettronico rigenerativo ed elettromeccanico |
Batterie (3,5) |
Due, 12 volt a ciclo continuo 50 amp. cad. (di serie) Peso: 18 Kg cad. |
Caricabatterie |
5 amp, esterno |
Note:
1. Può variare a seconda del peso dell'utente, il tipo di batteria, la carica della batteria, le condizioni di batterie e ruote
2. Variazioni di +/- 3% di quanto riportato possono essere frutto di migliorie apportate dal produttore
3. Requisiti: AGM o celle di gel
4. Testato in accordo con gli standard ANSI/RESNA, WC Vol2, sezione 4 e ISO 7176-4. I risultati derivanti dal calcolo teorico basato sulle specifiche delle batterie e del sistema di trazione sono stati ottenuti conducendo i test al massimo della portata consentita
5. Il peso delle batterie può variare a seconda della marca delle batterie
NOTA: Tutte le specifiche tecniche possono subire modifiche senza preavviso
Un'autonomia teorica è calcolata secondo gli standard Europei di collaudo. L'autonomia reale varia e dipende da svariati fattori esterni, quali le condizioni del veicolo e batterie, peso dell'utente, le condizioni delle ruote, la temperatura esterna, il tipo di terreno e le condizioni dello stesso.
|

Cestino Posteriore
|

Portabastone
|

Portastampelle
|

Specchietto
|
|
|
|